Informativa trattamento dati personali
Premesso
- Che, ai sensi del Regolamento UE sulla protezione dei dati personali n. 679/2016 (di seguito anche solo “Regolamento”) “dato personale” si intende qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile (definita come “interessato”) e che, si considera identificabile la persona fisica che puó essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o piú elementi caratteristici della sua identitá fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale;
- Che per “trattamento” del dato personale si intende qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione;
Premesso quanto sopra, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE sulla protezione dei dati personali n. 679/2016,
SI COMUNICANO LE INFORMAZIONI E I DIRITTI DI SEGUITO INDICATI
Titolare del Trattamento dei Dati (art. 13, 1.a)
Il Titolare del Trattamento dei Dati é la Marzia Boscaro, con sede legale in Torino (TO) in Via Plana n. 1/I, C.F. e P. IVA 09420690019, indirizzo di posta elettronica certificata boscaromarzia@pec.it, in persona del suo legale rappresentante MARZIA, c.f. BSCMRZ75L44L219P, indirizzo di posta domiciliato per la carica presso la sede legale della societá.
Il trattamento verrá svolto in via manuale mediante raccolta moduli cartacei e in via elettronica con l’ausilio di strumenti informatici.Responsabile del Trattamento (art. 13)
Il Responsabile del Trattamento dei Dati é la Marzia Boscaro, Torino (TO) in Via Plana n. 1/I, C.F. e P. IVA 09420690019, indirizzo di posta elettronica certificata boscaromarzia@pec.it, nella persona di , c.f. , indirizzo di posta .it domiciliato per la carica presso la sede legale della societá.
Modalitá di Trattamento
I trattamenti effettuati saranno improntati ai principi di correttezza, liceitá, trasparenza e di tutela della riservatezza nel rispetto dei principi di cui all’art. 5 del Regolamento. Il trattamento potrá anche essere effettuato da terzi che forniscono specifici servizi elaborativi, amministrativi o strumentali necessari per il raggiungimento delle finalitá di cui sopra. Tutte le operazioni di trattamento dei dati sono attuate in modo da garantire l’integritá, la riservatezza e la disponibilitá dei dati personali.
Fonte dei dati personali oggetto di trattamento (art. 13, 1.c)
I dati personali oggetto di trattamento sono raccolti presso l’interessato perché l’interessato esprime il proprio consenso con l’accettazione e la sottoscrizione della presente informativa.
Natura dei dati personali, Finalitá e Destinatari del trattamento (art. 13)
I dati personali raccolti presso l’interessato verranno trattati per la comunicazione all’interessato presso i propri recapiti come dallo stesso dichiarati, di nuovi eventi organizzati dal Titolare del Trattamento, comunicazioni istituzionali e di promozione della propria attivitá, nonché per la profilazione del cliente. La mancata conferma determinerá l’impossibilitá di continuare a ricevere le comunicazioni, informazioni e notizie di cui sopra, fatto salvo il tempo tecnico strettamente necessario per provvedere alla relativa cancellazione.
- Solo previo Suo specifico e inequivocabile consenso (artt. 23 e 130, Codice Privacy e art. 7, GDPR) potremmo inviare mail sotto forma di newsletter per comunicazioni commerciali e/o materiale pubblicitario.
Diritti dell’interessato
L’interessato puó esercitare i propri diritti rivolgendo apposita richiesta al Titolare del trattamento e/o al responsabile del trattamento, come indicati nei punti 1 e 2.
Diritto di accesso(art 15. R.E.)
L’interessato ha il diritto di ottenere la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e, in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni:
- le finalitá del trattamento;
- le categorie di dati personali in questione;
- i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali;
- quando possibile, il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non é possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo;
- l’esistenza del diritto dell’interessato di chiedere al titolare del trattamento la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento;
- il diritto di proporre reclamo a un’autoritá di controllo;
- qualora i dati non siano raccolti presso l’interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine;
- l’esistenza di un eventuale processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione e, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l’importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l’interessato.
Diritto di verifica(art 16. R.E.)
L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e di ottenere l’integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa.
Diritto all’oblio(art 17. R.E.)
L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e il titolare del trattamento ha l’obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali, se sussiste uno dei motivi seguenti:
- i dati personali non sono piú necessari rispetto alle finalitá per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati;
- l’interessato revoca il consenso e se non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento;
- l’interessato si oppone al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 1, e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento, oppure si oppone al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 2;
- i dati personali sono stati trattati illecitamente;
- i dati personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale previsto dal diritto dell’Unione o dello Stato membro cui é soggetto il titolare del trattamento;
- i dati personali sono stati raccolti relativamente all’offerta di servizi della societá dell’informazione ai minori
Diritto di limitazione(art 18. R.E.)
L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento quando ricorre una delle seguenti ipotesi:
- l’interessato contesta l’esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l’esattezza di tali dati personali;
- il trattamento é illecito e l’interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo;
- benché il titolare del trattamento non ne abbia piú bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
- l’interessato si é opposto al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 1, in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell’interessato.
Diritto alla portabilitá(art 20. R.E.)
L’interessato ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento e il diritto alla trasmissione diretta dei dati personali da un titolare del trattamento all’altro, se tecnicamente fattibile, qualora:
- il trattamento si basi sul consenso ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1, lettera a),
- il trattamento sia effettuato con mezzi automatizzati.
Diritto di opposizione(art 21. R.E.)
L’interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano ed il Titolare del Trattamento si dovrá astenere dal trattare ulteriormente i dati personali salvo che egli dimostri l’esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertá dell’interessato oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria. Qualora i dati personali siano trattati per finalitá di marketing diretto, l’interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che lo riguardano effettuato per tali finalitá, compresa la profilazione nella misura in cui sia connessa a tale marketing diretto.
Diritto di non essere sottoposto a processo decisionale automatizzato(art 21. R.E.)
L’interessato ha il diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona.
Tempi di conservazione dei dati.
I dati saranno conservati fino alla richiesta di cancellazione.